
Capex.com recensione completa 2023: cos’è, come funziona e opinioni
Pubblicato: 21 Settembre 2023 di alessandro
Capex.com è un broker online autorizzato da Consob che permette ai clienti di investire su azioni, ETF, materie prime, criptovalute, indici e obbligazioni. Il servizio è pensato soprattutto per i trader più speculativi, orientati alle operazioni di breve termine.
In Italia, Capex.com ha iniziato a stabilire una presenza da poco traducendo il sito ufficiale e ottenendo il benestare di Consob. Non è ancora diventato popolare come in altri paesi, ad esempio in Spagna dove è uno dei broker più utilizzati in assoluto. Dopo averlo testato, però, siamo rimasti sorpresi e pensiamo che anche in Italia arriverà presto a farsi conoscere.
In passato abbiamo già recensito tanti altri broker molto conosciuti, eToro, FXCM, o Fineco.
Per questo faremo anche i dovuti paragoni con tutte le altre piattaforme di trading.
Puoi iscriverti su Capex.com cliccando qui.

Cos’è e come funziona Capex.com
Capex.com è un broker di CFD. Questo significa che quando investi su azioni o ETF con questo broker, non stai comprando direttamente i titoli o le quote del fondo; i CFD sono strumenti finanziari derivati che seguono in ogni momento l’andamento di uno strumento sottostante. Quando investi su un CFD delle azioni Apple, ad esempio, il prezzo del CFD e il suo andamento saranno sempre uguali a quelli delle azioni Apple.
I CFD sono molto comuni nel mondo del trading online per via di alcuni vantaggi specifici che offrono rispetto all’acquisto degli strumenti sottostanti:
- Possono essere negoziati in leva (trading sul margine)
- Puoi investire a ribasso con la vendita allo scoperto
- I costi di intermediazione sono molto bassi
- Puoi investire sulle materie prime senza passare attraverso futures o ECN
- Puoi investire sulle criptovalute senza wallet o gas fees
Tutte queste caratteristiche rendono i CFD particolarmente adatti al trading speculativo di breve termine. Per un investitore che vuole semplicemente costruire un portafoglio di azioni, questi vantaggi non sono così necessariamente rilevanti; per chi vuole speculare sulle crypto, sul Forex o sulle azioni con un orizzonte temporale breve sono invece molto utili.
Capex è affidabile o una truffa?
Capex.com è un broker affidabile e sicuro. Non c’è nessun rischio di truffa. Il broker è regolamentato da CySEC e opera quindi come intermediario finanziario online riconosciuto a livello europeo; in Italia è ulteriormente autorizzato da Consob, per cui è monitorato dalle autorità di vigilanza.
Il fatto che un broker sia regolamentato e autorizzato significa molto, non solo che ha le carte in regola per offrire il suo servizio. Queste concessioni vengono fatte soltanto ai broker che rispettano precisi criteri di qualità e trasparenza:
- Protezione contro il saldo negativo;
- Politica chiara contro il conflitto di interesse;
- Trattamento dei dati personali e sensibili degli utenti;
- Elaborazione dei pagamenti ai clienti che richiedono un prelievo entro 1 giorno lavorativo;
- Attuazione delle politiche antiriciclaggio;
- Segregazione dei fondi dei clienti su conti separati da quelli della società e accreditati presso banche europee.
Tutto questo ci mette al sicuro da ogni possibile problema. Inoltre i broker regolamentati CySEC devono necessariamente assicurare i fondi dei clienti. L’assicurazione copre fino a 20.000€ tutti i problemi che potrebbero mai capitare: insolvenza del broker, furto informatico o danni di altro genere.

Strumenti negoziabili
Il primo punto utile per valutare un broker è l’elenco di strumenti finanziari che si possono negoziare. Capex.com offre complessivamente 2.100+ asset tratti da tutte le principali categorie:
- Forex
- Criptovalute
- Azioni
- ETF
- Indici
- Obbligazioni
- Materie prime
L’offerta interna a ciascuna categoria è piuttosto ampia, specialmente per quanto riguarda Forex, materie prime e crypto. L’unica asset class in cui riteniamo che si potrebbe fare meglio sono le azioni, dal momento che sono negoziabili solo i titoli americani. Se venissero introdotte le Borse europee e asiatiche, la quantità di strumenti disponibili sarebbe assolutamente in pari con Plus500 e tutti gli altri broker più noti.
Considerando che Capex è un broker piuttosto giovane, è comunque piuttosto probabile che il numero di azioni negoziabili verrà espanso rapidamente. Il broker, nato come Global.com, ha ottenuto la licenza nel 2018 ed è arrivato a operare in tutta Europa per la prima volta nel 2019.
L’espansione fino a questo momento è stata molto rapida e non accenna a rallentare. Siamo piuttosto convinti che non passerà molto prima di vedere anche la possibilità di investire su azioni italiane, europee e asiatiche.
Clicca qui per vedere l'elenco completo di strumenti negoziabili sul sito di Capex.com.Piattaforme
Le piattaforme sono un altro aspetto fondamentale per un broker. Capex.com offre la possibilità di scegliere tra due piattaforme:
- Il web trader di proprietà, semplice e intuitivo, adatto per chi ama la facilità di utilizzo;
- MetaTrader 5, piattaforma di calibro professionale e rivolta a investitori più esperti ed esigenti.
È molto interessante notare che Capex.com, pur essendo da così poco tempo sul mercato, sia già riuscito a percorrere la strada di aprire una piattaforma proprietaria. Questa è una scelta presa da brand molto affermati come XTB, AvaTrade e Markets.com, Una chiara dichiarazione d’intenti sulle ambizioni di Capex.com.
La scelta di MetaTrader 5 per completare l’offerta, a nostro avviso, è azzeccata. Aggiungere una piattaforma più complessa ma più ricca di funzionalità è utile per servire tutte le categorie di trader. Mentre il web trader si concentra sull’essere intuitivo e facile da usare, MT5 strizza l’occhio ai più esigenti. Tra le caratteristiche di MetaTrader da non perdere, ricordiamo:
- La possibilità di fare trading algoritmico
- I segnali di trading automatici gratis o a pagamento
- Il marketplace interno per comprare e vendere robot di trading
- La più ampia scelta di indicatori di analisi tecnica integrati in una piattaforma
- Le funzionalità multischermo per mantenere aperti più grafici nello stesso tempo, su uno o più monitor
Siamo rimasti soddisfatti dell’offerta di Capex su entrambe le piattaforme.
Costi e commissioni
Una delle cose che ci piace trovare in un broker è una struttura di costi semplice, senza commissioni nascoste. Anche questo aspetto di Capex.com merita la nostra approvazione, considerando la convenienza e la trasparenza del servizio.
Non ci sono commissioni fisse su nessuno strumento negoziabile. L’unico costo di intermediazione applicato è lo spread, una scelta tipica dei broker di CFD. Quando compri uno strumento, lo farai a un prezzo leggermente superiore a quello di mercato; quando lo vendi, lo farai a un prezzo leggermente inferiore. La differenza tra prezzo di acquisto e di vendita rappresenta lo spread, cioè il ricavo del broker.
Gli spread di Capex.com sono piuttosto contenuti: 1-2 pips sul Forex a seconda della coppia di valute, 0,1-0,2% su tutte le altre categorie di strumenti finanziari. Abbiamo notato che in particolare sulle crypto i costi di intermediazione sono molto bassi rispetto alla concorrenza.
Clicca qui per registrarti gratis su Capex.com.Depositi e prelievi
Depositi e prelievi sono due punti su cui spesso abbiamo da fare delle critiche anche ai broker più affermati. Con Capex.com abbiamo avuto un’esperienza molto lineare, senza intoppi. Le promesse fatte dalla piattaforma sono sempre state mantenute.
I metodi di pagamento supportati sono carte di credito e di debito, bonifico bancario, Skrill e Neteller. Tutti i metodi di pagamento, tranne il bonifico bancario, prevedono l’accredito istantaneo dei fondi.
Il deposito minimo è di 100$ o equivalente in altra valuta. Per quanto riguarda i pagamenti, invece, Capex.com elabora tutti i prelievi entro un giorno lavorativo. Normalmente l’accredito avviene il giorno successivo, con la sola eccezione del bonifico bancario per il quale sono necessari 3-5 giorni lavorativi.
Funzionalità da non perdere
Gli elementi che abbiamo presentato fino a ora sono comuni a tutti i broker online e ci permettono di fare dei confronti diretti tra un servizio e l’altro. Nel contesto competitivo di oggi, però, un broker deve fare di più per assicurarsi di distinguersi dalla concorrenza e costruire un servizio realmente unico.
Capex.com, malgrado sia sul mercato da pochi anni, ha già lavorato duramente per differenziare la sua offerta dagli altri broker online. In particolare ci hanno colpito tre elementi:
- L’offerta di corsi gratuiti per imparare a investire in modo più consapevole;
- I servizi gratuiti di Trading Central
- La possibilità di investire sulle azioni in un modo particolare con le funzionalità StoX e ThematiX
Vediamo meglio di cosa si tratta.
1 – Formazione gratuita
Attualmente su Capex.com puoi trovare 6 corsi di formazione completi per imparare o approfondire il mondo degli investimenti. I corsi sono ordinati per difficoltà e per argomento: sono risorse pensate per chi vuole fare il salto da trader principiante a intermedio o da intermedio ad avanzato.
La formazione gratuita nel mondo del trading online non è una caratteristica nuova per un broker. I corsi di Capex.com, però, sono particolarmente completi e ben realizzati. Ogni corso contiene varie lezioni monotematiche e i concetti vengono presentati in un modo adatto al livello di utenza per cui è pensato il corso.
Clicca qui per scoprire i corsi gratuiti di Capex.2 – Segnali di trading e robo advisor
Capex.com ha stretto una partnership con la nota società di analisi finanziaria Trading Central. Nel caso non la conoscessi, è una società di consulenza regolamentata in Francia che opera da anni nel mondo del trading. Tutti i clienti di Capex.com possono sfruttare gli strumenti messi a disposizione da Trading Central, anche con il conto demo gratuito.
L’implementazione di Trading Central ti permette di ricevere gratis analisi approfondite dei consulenti della società, oltre che di avere più strumenti a disposizione sulla piattaforma. Puoi avere segnali di trading, identificare i livelli di supporto e resistenza e migliorare l’analisi tecnica grazie a strumenti avanzati. Uno di questi, particolarmente interessante, riconosce i pattern di candele giapponesi in automatico.
3 – StoX e ThematiX
L’ultimo aspetto che ci ha colpito di Capex.com sono queste due aggiunte legate agli investimenti in azioni. La prima è StoX, che si basa sulla possibilità di negoziare i CFD di alcuni titoli azionari senza pagare commissioni. In questo caso non si pagano né lo spread né le commissioni overnight.
Quando investi sui titoli compatibili con Stox puoi anche comprare azioni frazionali, sempre sotto forma di CFD. Significa che puoi investire qualunque cifra tu voglia, a prescindere dal prezzo del titolo. Se un’azione di Amazon costa oltre 3.000$ ma tu vuoi investire solo 400$, hai la possibilità di farlo. Il capitale che hai investito oscillerà esattamente allo stesso passo delle azioni Amazon.
La funzionalità ThematiX, invece, raccoglie diverse azioni all’interno di fondi d’investimento creati direttamente da Capex.com. Ogni fondo ha un tema particolare: c’è quello che raccoglie le società legate alle auto elettriche, quello che raccoglie i titoli dedicati all’esplorazione spaziale e così via.
La cosa interessante di questo sistema è che puoi investire direttamente sul fondo tematico, anche con piccole somme, e in automatico il tuo investimento verrà diversificato su tutti i titoli che sono all’interno del fondo. Un’alternativa agli ETF tematici, che non ha costi di gestione.
Clicca qui per scoprire i fondi ThematiX di Capex.com.
Capex.com demo
Capex.com offre ai clienti anche un conto demo gratuito con il quale provare tutte le funzionalità del servizio senza mettere a rischio del capitale reale. Questa è la scelta ideale se vuoi testare il broker in prima persona o se stai imparando a fare trading e vuoi un ambiente di simulazione del tutto verosimile con cui allenarti.
Puoi aprire il tuo conto demo gratis ora cliccando qui.Subito dopo esserti registrato riceverai 50.000$ virtuali con cui investire su tutti gli strumenti presenti. Non ci sono limiti rispetto al conto reale, non ci sono vincoli e soprattutto puoi utilizzare il conto demo per tutto il tempo che desideri. Volendo puoi anche richiedere un altro account demo su MetaTrader.
Per aprire un conto demo ti basta indicare un indirizzo email e una password. Per quanto possa essere utile leggere recensioni e ascoltare opinioni sulla qualità di un broker, testare la modalità demo rimane sempre il modo più efficace per farsi un’idea in prima persona.
Capex.com pro e contro
I pro e contro ci permettono di fare un confronto diretto con gli altri principali broker e capire se Capex.com valga o meno la pena di essere inserito tra i broker da considerare oggi. A nostro avviso, i punti di forza di questo broker superano sia per numero che per rilevanza i suoi limiti; lo abbiamo anche inserito nel nostro elenco delle migliori piattaforme di trading,
I pro che abbiamo apprezzato sono:
- La possibilità di scegliere tra due piattaforme di trading, entrambe molto valide;
- Gli spread molto bassi su tutti i principali strumenti negoziabili;
- Il conto demo gratis e illimitato per esercitarsi senza correre rischi;
- Le funzionalità ThematiX e StoX, entrambe concretamente utili;
- Il robo advisor integrato e gratuito è un’aggiunta di alto livello e ben funzionante.
I contro che invece abbiamo identificato sono:
- La mancanza dei titoli azionari italiani ed europei in generale;
- I corsi non sono ancora stati tradotti in italiano;
- I titoli compatibili con la funzionalità StoX andrebbero aumentati.
Chiaramente Capex.com non è perfetto, così come nessun broker lo è al 100%. Mettendo sulla bilancia gli aspetti positivi e negativi, però, rimaniamo dell’idea che sia un servizio davvero molto valido che ha tanto da offrire ai trader.
Clicca qui per testare Capex senza rischi aprendo un conto demo gratuito.Opinioni e conclusioni
Abbiamo esaminato da vicino tutto ciò che c’è da sapere su Capex.com, un broker ancora poco conosciuto in Italia ma assolutamente in rampa di lancio. Quello che abbiamo visto fino a ora ci ha convinto molto, soprattutto considerando che il servizio è operativo da pochi anni. In poco tempo, Capex è riuscito a costruire un’offerta in grado di rivaleggiare i principali broker europei. Siamo molto curiosi di sapere cosa verrà ora.
Nei prossimi anni speriamo di vedere un elenco più lungo di azioni negoziabili, una traduzione più capillare dei contenuti in italiano e magari la possibilità di comprare alcuni strumenti finanziari senza passare attraverso i CFD. Considerando la rapida evoluzione di Capex, è solo questione di tempo prima che queste e altre funzionalità facciano la loro comparsa.
Se quello che hai letto fino a qui ti ha incuriosito, ti ricordiamo che puoi registrarti sul sito di Capex.com cliccando qui ed esplorare il servizio senza limiti usando il conto demo gratuito.

Broker | Capex.com |
Licenza | CySEC |
Piattaforma | Metatrader e Web Trader di proprietà |
Asset negoziabili | Oltre 2.100 in CFD |
Deposito Minimo | 100$ |
Conto Demo | Gratuito |
Rating | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Domande Frequenti
Capex.com è un broker sicuro e affidabile. La società è autorizzata da Consob a operare in Italia e opera a livello europeo con licenza CySEC. Tutti i depositi sono assicurati, mantenuti su conti segregati e i dati di pagamento vengono crittografati per la massima sicurezza.
Come da regolamentazione, Capex elabora i prelievi dei clienti entro 1 giorno lavorativo. I pagamenti sono sempre regolari e puoi riceverli su carta di credito o debito, Neteller, Skrill o tramite bonifico bancario.
Capex.com offre 6 diverse tipologie di conto, che vanno da quello Basic a quello Signature. Aumentando il livello del conto si accede a servizi più avanzati, contenuti esclusivi e inviti a eventi dal vivo organizzati dal broker.
Capex.com conviene davvero a chi sta cercando un broker affidabile e sicuro con cui fare trading. L’elenco di strumenti negoziabili è ampio, i costi di intermediazione sono bassi e le piattaforme offerte dal broker sono in grado di assecondare le esigenze di diverse categorie di investitori.
Il 58,88% degli account di investitori al dettaglio perde denaro nel trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.