
Trading automatico, come iniziare con successo evitando le truffe
Pubblicato: 21 Settembre 2023 di alessandro
Il trading automatico è un modo di fare investimenti che prevede di utilizzare degli algoritmi al posto di intervenire manualmente sui grafici. La sua diffusione nel mondo della finanza istituzionale è piuttosto ampia, mentre tra i trader al dettaglio è sempre rimasto un approccio di nicchia. Eppure, come vedremo nella guida di oggi, ormai esistono delle soluzioni anche piuttosto avanzate per fare trading automatico da investitori privati.
Una delle piattaforme più celebri che permettono di fare proprio questo è Metatrader, che puoi provare gratis registrandoti su Trade.com cliccando qui. Anche TradingView, QuantConnect e altre piattaforme che si possono usare facilmente da investitori privati offrono il trading algoritmico, anche se non tutte offrono lo stesso livello di automazione e di funzionalità.
Scopriamo insieme quali sono oggi le migliori piattaforme per fare trading automatico, come iniziare a muoversi in questo mondo in sicurezza e che benefici ti può offrire.

Come funziona il trading automatico
Tanto per cominciare dovresti sapere che il trading automatico è un mondo molto ampio, all’interno del quale rientrano davvero molte soluzioni diverse. In generale, si parla di “trading automatico” quando le operazioni di acquisto e di vendita di strumenti finanziari vengono condotte direttamente da un algoritmo senza richiedere l’intervento manuale del trader.
Nelle strategie di trading dei grandi hedge funds, di solito questo approccio viene utilizzato per il trading ad alta frequenza. Si tratta di algoritmi che possono prevedere con ottima approssimazione le mosse del prezzo degli strumenti finanziari, ma su un arco temporale molto basso. Parliamo di pochi decimi o centesimi di secondo, per cui le operazioni sono estremamente brevi e richiedono una connessione estremamente veloce al server della Borsa dove viene negoziato lo strumento.
I trader al dettaglio, cioè le persone normali, di solito hanno un approccio diverso. In questo caso sono soprattutto gli amanti dell’analisi tecnica che utilizzano il trading algoritmico. Magari ti è capitato di usare una strategia basata su indicatori, oscillatori e medie; magari fai addirittura delle operazioni regolari basate su questo tipo di strumenti. In questo caso, il trading automatico può essere una soluzione vincente.
Puoi facilmente istruire un algoritmo a leggere i segnali di una serie di indicatori, metterli insieme e determinare di conseguenza se il tuo robot di trading deve comprare, vendere o aspettare. Se non sai programmare, ormai ci sono molti freelance che possono fare la stessa cosa su commissione e sono facilmente reperibili online.
Quando conviene fare trading automatico
Usare un algoritmo per fare investimenti funziona solo quando la tua strategia è molto ben definita e replicabile. Questo perché solitamente un investitore al dettaglio non possiede le risorse necessarie per sviluppare, fare sviluppare e poi gestire un algoritmo di machine learning. È difficile pensare di costruire in totale autonomia un sistema di trading in grado di autoapprendere dai risultati delle operazioni che fa, anche se nulla è impossibile.
Di solito i robot di trading creati dagli investitori al dettaglio hanno delle funzionalità relativamente semplici. Si impartiscono all’algoritmo delle semplici istruzioni sotto forma di codice; l’algoritmo ripete continuamente i suoi calcoli sui prezzi degli strumenti finanziari, fino a determinare quando ci sono le condizioni per eseguire uno dei comandi per cui è stato programmato.
In questo caso il trading automatico è conveniente perché ti permette di risparmiare tempo e di cogliere tutte le possibili opportunità di investimento collegate alla tua strategia di investimento. Per quanto tu possa essere dedito alla tua attività di trading, anche facendolo a tempo pieno non potrai essere per 24 ore sui grafici a seguire tutte le Borse del mondo nello stesso tempo.
Il lavoro di un algoritmo di trading è fare la parte “ripetitiva” del processo di studio dei mercati. In questo modo tu puoi concentrarti soltanto sul migliorare la tua strategia, monitorare i risultati che ottieni e affinare le tecniche con cui ti approcci alla materia.
La piattaforma migliore in questo senso è proprio Metatrader, che sia la versione MT4 o MT5. Puoi sperimentare un po’con queste funzionalità aprendo un conto demo su Trade.com (è gratis e puoi farlo cliccando qui) e sfruttando il denaro virtuale che il broker ti mette a disposizione.
Quando non conviene il trading automatico
Ci sono anche circostanze in cui non conviene fare trading automatico. Alcune strategie non si prestano affatto a questo tipo di approccio, specialmente quelle che si basano sull’analisi fondamentale e sulla psicologia dei mercati.
Fare in modo che un algoritmo possa tenere conto dei dati macroeconomici, delle notizie, degli eventi del calendario economico o delle mosse delle banche centrali è molto complesso. Ci sono certamente robot di trading che possono tenere in considerazione anche questi elementi, ma parliamo di soluzioni avanzate che esistono nel mondo della finanza istituzionale.

Se sei bravo a lavorare con gli algoritmi di trading e pensi di poterci riuscire, potresti persino considerare l’idea di lavorare per un hedge fund o per una società di sviluppo software che si occupa proprio di algoritmi per la finanza. Chi ha la capacità di integrare fonti esterne negli algoritmi di trading di solito ha un ottimo mercato nel mondo del lavoro e soprattutto a Londra o New York questi lavori sono pagati molto bene.
Per la maggior parte delle persone, però, il trading automatico semplicemente non funziona quando si vuole costruire una strategia che non è basata su semplici indicazioni di analisi tecnica. La buona notizia è che buona parte delle strategie Forex, in realtà, sono fondate proprio su questo tipo di approccio.
Dove fare trading automatico
La maggior parte delle piattaforme di trading per gli investitori al dettaglio non prevede la possibilità di fare trading automatico. Anche servizi estremamente validi come eToro (puoi provarlo gratis qui), che rappresentano il meglio del mondo dei broker e delle piattaforme, non puntano su queste funzionalità.
Il motivo è semplice: le persone che sanno programmare sono poche e quelle che sanno applicare la programmazione al trading sono ancora meno. La maggior parte degli investitori al dettaglio vuole solo costruire un portafoglio diversificato di strumenti finanziari che possono rivalutarsi nel lungo termine. Detto questo, però, esistono delle opzioni valide.
Tanto per cominciare, ricordati che il trading automatico è sempre una questione di piattaforme e non di broker. eToro, per esempio, offre una sua piattaforma di trading unica che non puoi utilizzare con alcun altro broker; questa piattaforma ospita la possibilità di fare CopyTrading, cioè di copiare in automatico le operazioni di altri investitori. Questo a nostro avviso è il miglior approccio in assoluto per il trading automatico da investitori al dettaglio.
Clicca qui per provare gratis il CopyTrading di eToro.Al contrario, Metatrader è una piattaforma compatibile con tanti diversi broker. Ne consegue che tutti i broker compatibili con Metatrader sono compatibili con le sue funzionalità di trading automatico.
Ci sono anche piattaforme native per il trading automatico, come QuantConnect. Queste piattaforme sono completamente diverse da tutte le altre, perché non offrono nessuno degli strumenti tipici che un trader ha a disposizione: né grafici, né pulsanti, né menu per navigare tra gli asset negoziabili. C’è solo un ambiente di sviluppo da utilizzare per programmare algoritmi di trading, nient’altro.
Questo genere di piattaforme è perfetto per chi sa programmare davvero bene e non ha intenzione di fare trading manuale in alcun modo. Ci sono molte funzionalità avanzate per creare algoritmi validi e spesso vengono usate anche dai grandi hedge funds.
Miglior software di CopyTrading
A nostro modo di vedere, la vera evoluzione del trading automatico negli scorsi anni è stato il CopyTrading. Si tratta di un sistema che non è basato su codici e algoritmi, ma sulle capacità delle persone che investono manualmente sui mercati. Ti permette di copiare in automatico altri investitori, in modo da replicare esattamente ogni loro mossa.
Questo rimuove completamente il codice dall’equazione del trading algoritmico. Niente MQL, JavaScript, Python o altri linguaggi di programmazione: devi solo scegliere chi vuoi copiare e con quale cifra. Gradualmente sempre più broker e sempre più piattaforme lo stanno offrendo, ma il vero leader mondiale di CopyTrading è sempre stato eToro.
eToro è un broker autorizzato da Consob che opera in Italia da diversi anni e sta gradualmente arrivando alla sua quotazione in Borsa, che dovrebbe avvenire sul Nasdaq all’inizio del 2022. Si tratta di un servizio che amiamo e che consigliamo da tempo ai nostri lettori, perché offre alcuni vantaggi davvero unici.
Tanto per cominciare, con eToro (trovi il sito ufficiale cliccando qui) puoi copiare in automatico migliaia di trader di tutto il mondo. Per ciascuno di questi puoi conoscere nel dettaglio le sue performance passate, il suo portafoglio, le asset class su cui investe più spesso e il rischio del suo portafoglio.
Puoi anche decidere di copiare in automatico più di una persona, dividendo il tuo capitale su più traders in modo da diversificare l’investimento. Lo troviamo davvero un sistema molto valido e molto semplice per fare trading automatico anche senza essere degli esperti.
Come fare CopyTrading
Per iniziare a fare CopyTrading su eToro, la prima cosa da fare è registrarti sul sito ufficiale usando un’email e una password. Riceverai subito l’accesso alla piattaforma, dove potrai iniziare a esplorare il servizio usando il conto demo. Il conto demo è un account totalmente gratuito e senza limiti di tempo, dove ti verranno messi a disposizione 100.000$ virtuali con cui iniziare a fare trading senza rischi.

Volendo puoi iniziare a fare CopyTrading usando questi 100.000$ virtuali, in modo da prenderci la mano prima di fare un deposito di denaro reale. Se invece vuoi subito passare al conto in euro, devi semplicemente cliccare sul pulsante “Deposita fondi” in basso a sinistra per ricaricare il tuo account con la cifra che desideri.
A questo punto possiamo andare a trovare l’elenco dei trader che possiamo copiare cliccando sul pulsante “Ricerca“. Dopodiché vedremo comparire una schermata nuova: scorrendola un pochettino verso il basso, puoi trovare la funzionalità “CopyTrader” > “Visualizza tutti”.

Una volta cliccato il pulsante vedrai comparire una nuova schermata, questa volta con un lungo elenco di traders. Si tratta di investitori che eToro ritiene particolarmente interessanti e che ti vengono subito suggeriti per poter dare un’occhiata ai loro profili.
Per rendere più completa e personalizzata la ricerca, la cosa migliore da fare è usare i filtri del menu che trovi nella parte più alta della pagina. Come vedi nell’immagine qui sotto, puoi impostare diversi parametri a tuo piacimento. Puoi filtrare le persone che provengono da un certo paese, che hanno ottenuto almeno un certo rendimento nell’ultimo periodo o che hanno un certo profilo di rischio.

Su eToro ci sono decine di migliaia di traders che puoi copiare, per cui i filtri sono molto utili. Ti permettono di restringere il campo ai soli investitori che sei interessato a scoprire meglio, per cui noi consigliamo di utilizzarli.
Clicca qui per registrarti gratis su eToro e testare il CopyTrading.Come copiare un trader in automatico
Una volta che hai ristretto il tuo raggio d’azione usando i filtri, puoi finalmente iniziare a esplorare singolarmente i vari trader che eToro ti presenta. L’immagine qui sotto, ad esempio, ti mostra ciò che abbiamo ottenuto filtrando gli investitori con le seguenti caratteristiche:
- Almeno 10% di ritorno medio negli ultimi 12 mesi
- Profilo di rischio di 6 o inferiore
- Provenienza da qualunque regione geografica
- Investimenti in qualunque asset class

Cliccando sul primo risultato possiamo iniziare ad approfondire meglio i trader che eToro ci ha suggerito. Cliccando sul primo trader, ad esempio, possiamo accedere alla sua pagina dedicata in cui vengono riportate tutte le informazioni importanti.
Subito dopo aver cliccato su un nome, il primo risultato che viene mostrato rappresenta la performance storica che il trader ha ottenuto.

Puoi utilizzare il menu per navigare tra le varie sezioni della pagina dedicata a un trader:
- “Feed” mostra tutti i messaggi che questo Popular Investor ha condiviso con il suo pubblico;
- “Statistiche” mostra la sua performance nel corso del tempo;
- “Portafoglio” è la sezione da cui puoi vedere tutti gli investimenti aperti di questa persona;
- “Grafico” ti mostra come sarebbe cambiato il valore di ipotetici 10.000$ investiti sulla copia di questo trader nel corso del tempo.
Noi riteniamo particolarmente interessante esplorare la sezione “Portafoglio“. Qui sotto puoi vedere come appare.

Volendo puoi continuare a scorrere tra i vari trader suggeriti da eToro fino a trovare quelli che fanno di più al caso tuo. Una volta che trovi una persona da copiare in automatico, clicca sul pulsante “Copia“. Dovrai solo scegliere con che cifra iniziare a copiare, dopodiché eToro si occuperà del resto.
Stiamo parlando di una pura forma di trading automatico, per cui non devi intervenire in alcun modo. Ogni volta che i trader che stai copiando faranno una nuova operazione, la stessa cosa verrà fatta usando il capitale che hai investito per copiarli; lo stesso verrà fatto tutte le volte che chiuderanno una posizione.
Trading automatico di criptovalute: come fare?
Il trading automatico negli ultimi anni è entrato in modo dirompente nel mondo delle criptovalute. Si tratta d’altronde dell’asset più chiacchierato negli ultimi anni, per cui è del tutto comprensibile. Una peculiarità di questa asset class è che non ci sono delle quotazioni ufficiali, dal momento che le crypto non sono quotate in Borsa.
Questo aspetto apre la porta a tutto il mondo del trading algoritmico per l’arbitraggio delle criptovalute tra un exchange e l’altro. Ci sono trader esperti di algoritmi che sono riusciti a sfruttare molto bene le potenzialità continue di questo sistema.
L’arbitraggio tra criptovalute funziona, in teoria, su una base molto semplice:
- Supponiamo che il prezzo di Bitcoin sia dello 0,05% più alto su Coinbase rispetto a Binance;
- L’algoritmo compra Bitcoin su Binance a un prezzo scontato;
- I Bitcoin vengono subito rivenduti su Coinbase a un prezzo più alto.
Tutto questo funziona benissimo nella teoria, ma nella pratica è molto difficile ottenere questo risultato. Ci sono migliaia e migliaia di trader che cercano di fare la stessa cosa e la differenza si gioca su una questione di millisecondi. Una volta che l’equilibrio tra domanda e offerta è stato ristabilito, perché gli arbitraggisti hanno comprato dall’exchange più economico e venduto sull’exchange più caro, la finestra di arbitraggio si chiude.
Nel concreto tutto questo richiede una struttura informatica molto complessa che ti permetta di avere un tempo di latenza bassissimo nella comunicazione tra i server utilizzati dai vari exchange. Spesso sono gli stessi exchange che hanno i loro sistemi per chiudere le finestre di arbitraggio, per cui non è fattibile competere senza una competenza molto avanzata.
Al di fuori dell’arbitraggio ci sono sempre i soliti sistemi di trading algoritmico che abbiamo già esplorato e che si possono applicare anche al mondo crypto. Anche in questo caso, però, il CopyTrading di eToro rimane la nostra soluzione preferita perché permette di copiare persone davvero esperte di questo mercato.
Come evitare le truffe
Se stai valutando la possibilità di comprare del software da terzi per fare trading automatico, fai molta attenzione alle tue mosse. La realtà è che se ci fossero sistemi semplici per diventare ricchi attraverso l’acquisto di un software, vedresti decisamente più persone guidare una Lamborghini e vivere in una villa sulle colline di Beverly Hills.
Il mondo del trading in generale è decisamente ricco di truffe e persone che cercano di convincerti di cose assurde. Puntare sull’avidità delle persone e vendere sistemi per arricchirsi in un modo automatico funziona sempre. Sono tanti anni ormai che la nostra redazione lavora nel settore dell’informazione legata agli investimenti; possiamo dire che fino a oggi le truffe legate al trading algoritmico sono sempre esistite.
Per contro, nessuno dei nostri lettori ci ha mai segnalato di essere diventato ricco investendo 1.000€ in qualche forma di software “magico”. L’unico vero metodo per arricchirsi rimane fare bene il proprio lavoro e scalarlo per ottenere un reddito maggiore. Gli investimenti possono aiutarti a rivalutare il tuo capitale, proteggerlo dall’inflazione e farlo crescere nel corso del tempo grazie alla capitalizzazione composta.
Le tipiche truffe legate al mondo del trading automatico ti promettono di guadagnare passivamente, di solito comprando un software o facendo un deposito presso un broker non regolamentato e non autorizzato. Spesso all’inizio si vedono anche dei guadagni fittizi, che servono da incentivo per far depositare ancora più fondi alla persona in questione.
Puntualmente i gestori della truffa spariscono poi con i fondi dei clienti e diventano irrintracciabili per sempre. Non puoi nemmeno contare sulle battaglie legali, perché le vere identità di chi gestisce questi schemi sono pressoché sempre anonime.
Domande Frequenti
Puoi fare trading automatico su tutte le piattaforme che supportano il trading algoritmico o il CopyTrading. Le più conosciute sono TradingView, Metatrader e QuantConnect per il trading algoritmico, oltre a eToro per il CopyTrading.
Il miglior software di trading automatico a nostro avviso è eToro, perché ti permette di copiare facilmente in modo totalmente automatico le mosse di altri investitori iscritti alla piattaforma. Puoi anche interagire con loro, conoscere il loro portafoglio, il profilo di rischio e così via.
Non è una truffa in generale, ma queste attività illegittime e poco trasparenti esistono. Diffida sempre da chi ti promette guadagni passivi, profitti facili e assicurati o altre certezze che non possono mai essere garantite nel mondo dei mercati finanziari.
Una fantastica piattaforma per il trading algoritmico sul Forex è Metatrader. Fin dai suoi albori ha puntato proprio su questi aspetti e ancora oggi, a nostro avviso, rimane la migliore soluzione per chi vuole investire con dei robot di trading sui cambi tra valute.
🏴☠️ È una truffa? | No, ma bisogna fare attenzione |
💰 Quanto costa | Da gratis a svariate migliaia di euro |
🧑💻 Migliore software in generale | CopyTrading di eToro |
💱 Miglior software per il Forex | Metatrader |
📈 Funziona davvero? | Dipende da come lo fai |