
Recensione eToro 2023 Pro, Contro e Alternative
Dalle criptovalute alle azioni, passando per il Forex, eToro è un broker che promette ai clienti di poter investirei in modo conveniente su tante asset class. Ma conviene usarlo? Scopriamolo insieme.
Pubblicato: 21 Settembre 2023 di alessandro
eToro è uno dei migliori broker per fare trading online.
In questa recensione parleremo a fondo di eToro e di come utilizzarlo a fondo per ottenere i risultati migliori con gli investimenti.
Spesso le persone che valutano la possibilità di investire su eToro sono alla loro prima esperienza nel mondo dei mercati finanziari e non hanno termini di paragone, per cui oggi vogliamo aiutare tutti a capire meglio di che servizio stiamo parlando.
Insieme scopriremo, prima di tutto, cosa offre eToro agli investitori nel 2023: su cosa si può investire, quali sono i costi e le commissioni applicate, com’è fatta la piattaforma e cosa lo distingue dagli altri intermediari finanziari.
Questo ci serve per avere un quadro completo e oggettivo del servizio, dopodiché chiariremo quando conviene usarlo, quando è meglio scegliere un servizio rivale e quando semplicemente non è il caso di fare investimenti online.
Possiamo anticipare subito che eToro è uno degli strumenti migliori per investire, visto che consente addirittura di copiare le operazioni di altri investitori di successo. In questo modo i principianti riescono a ottenere da subito gli stessi risultati dei migliori investitori e possono anche imparare a investire proprio osservando in diretta quello che fanno.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

Che cos’è eToro?
eToro è un broker online, cioè un servizio a cui puoi accedere direttamente dal tuo computer o dal tuo smartphone per comprare e vendere strumenti finanziari come azioni, criptovalute, Forex, ETF, indici e così via. Vedremo nel dettaglio tutti gli asset che puoi negoziare, ma in generale possiamo definirlo un modo per accedere ai mercati finanziari in autonomia.
La sede centrale di eToro è a Cipro, come quella di molti altri broker, ma il servizio opera ormai in gran parte del mondo. Nello specifico accetta clienti in tutte le nazioni europee, negli Stati Uniti, in Sud Africa e in Australia. In ognuna di queste giurisdizioni opera secondo le normative locali, per cui ad esempio l’offerta rivolta ai clienti europei è diversa da quella presente sulla versione americana.
Oltre a essere un servizio per fare investimenti, eToro è anche un social network in cui si può parlare di investimenti. Questa è una delle caratteristiche che lo rendono fondamentalmente diverso dagli altri broker in circolazione, un tema sui cui avremo modo di ritornare.
Quello che dovrebbe essere chiaro fin dal principio è che eToro non è solo un broker come tutti gli altri, ma un servizio unico nel suo genere che offre diversi elementi innovativi non replicati da alcun altro servizio.
Clicca qui per iscriverti su eToro.
eToro è affidabile o è una truffa?
Se non hai mai fatto investimenti online o non sei molto abituato a usare servizi digitali, magari ti stai chiedendo se eToro sia un servizio sicuro.
Possiamo confermarti che questo broker è sicuro al 100% e opera secondo tutte le normative previste dalla legge italiana e europea. Infatti eToro ha sia una licenza come intermediario finanziario a livello europeo, rilasciata da CySec, sia l’autorizzazione dell’autorità di vigilanza Consob che si opera di monitorare sugli scambi di Borsa in Italia.
Inoltre possiamo confermarlo per esperienza diretta, dal momento in cui tutti i membri della nostra redazione sono attualmente o sono stati clienti di eToro.
Questo non ci impone assolutamente di parlarne bene: le nostre recensioni sono sempre oggettive. Tuttavia ci sembra giusto segnalare che abbiamo sempre avuto un’esperienza positiva con il broker e che nessuno di noi ha mai avuto problemi di sicurezza o affidabilità.
Oltre a essere operativo e regolamentato in Europa, eToro ha anche ricevuto la licenza FCA per operare nel Regno Unito, la licenza ASIC per l’Australia e quella FinCEN per gli Stati Uniti. Tutto questo significa che le attività sulla piattaforma sono monitorate molto strettamente dagli organi di vigilanza, ma dal 2006 a oggi nessuna di loro ha avuto nulla da ridire sul servizio.
Più di un broker qualunque
Se ci limitassimo a parlare di eToro come di qualunque altro broker, descrivendo le commissioni ed elencando gli strumenti finanziari che puoi negoziare, non renderemmo giustizia al servizio. Ci sono molti aspetti di eToro che non vengono proposti da alcun altro broker in Europa o che al più sono stati imitati su piccola scala da concorrenti meno conosciuti.
La cosa speciale di eToro è che all’interno di una singola piattaforma ingloba diversi servizi che messi insieme coprono tutti i possibili approcci all’investimento:
- I CFD con leva finanziaria permettono ai day trader di fare speculazione di breve termine con tutti gli strumenti di analisi tecnica e i grafici in tempo reale che sono necessari per queste operazioni;
- La possibilità di comprare azioni e quote di ETF senza commissioni -ne parleremo meglio in seguito- è ideale per chi vuole costruire un portafoglio diversificato e orientato al lungo termine;
- Grazie alle azioni frazionali possiamo comprare azioni nella misura in cui noi stessi lo desideriamo, senza doverci preoccupare di quanto costa il titolo;
- Se vogliamo metterci nelle mani di un investitore più esperto e capace di noi possiamo farlo attraverso il copy trading;
- Sempre sulla stessa piattaforma possiamo comprare criptovalute e CFD sulle crypto senza commissioni, come faremmo su un exchange, ma con il vantaggio di operare su una piattaforma regolamentata
- Abbiamo il social trading per interagire con altri utenti e poterci confrontare con loro, oltre che per rimanere aggiornati sulle notizie di giornata;
- Possiamo investire sui CopyFunds per trovare una versione “2.0” degli ETF che prevede ancora meno costi e più esposizione ai settori strategici dell’economia.
Insomma, nel complesso eToro va molto oltre il tipico “comprare e vendere strumenti finanziari”. Alla radice è un broker, pur sempre un broker. Ma tutto ciò che ha costruito in questi anni lo ha reso completamente diverso dai concorrenti.
Clicca qui per iscriverti su eToro.
eToro: strumenti disponibili, costi e piattaforma
Abbiamo detto che malgrado tutte le sue particolarità, il nucleo di eToro rimane la possibilità di negoziare strumenti finanziari.
Per cui ci interessa confrontarlo con le altre piattaforme sul mercato in ciò che è direttamente paragonabile: gli strumenti finanziari che ci permette di negoziare, i costi di transazione e la piattaforma che viene offerta sia su computer che su app mobile.
Questi aspetti, i più classici e tradizionali per valutare la qualità di un broker, non possono mai essere ignorati. In ultima analisi la convenienza di un servizio per investire dipende da questi tre parametri, il resto sono piacevoli aggiunte.
1 – Strumenti disponibili
Su eToro si possono negoziare tutte le principali asset class:
- Circa 1.500 azioni provenienti da tutti i principali mercati europei, americani e asiatici
- 13 indici di Borsa nuovamente provenienti da tutto il mondo
- 251 ETF di cui molti possono essere negoziati senza pagare commissioni
- 23 delle principali criptovalute inclusi Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin
- 31 materie prime che spaziano da quelle energetiche fino a quelle alimentari, con l’interessante aggiunta dei futures sul petrolio
- 48 coppie di valute Forex che vanno dalle major fino alle exotic
La regola generale è che su tutti questi strumenti puoi negoziare attraverso i CFD, gli strumenti derivati che ti permettono di investire sfruttando la leva finanziaria e lo short selling. Come vedremo meglio nella seconda parte della guida ci sono anche degli asset sottostanti che possiamo negoziare direttamente sul mercato, sempre senza commissioni.
Facendo un rapido confronto con la concorrenza, sicuramente eToro ha più strumenti negoziabili rispetto a quelli delle tipiche banche come Unicredit o Intesa. Possiamo accedere a un maggior numero di azioni e allo stesso tempo a più categorie di strumenti; alcuni broker come Fineco si difendono da questo punto di vista, ma poi perdono nettamente in termini di costi di transazione.
2 – Costi di negoziazione
I costi di negoziazione sono un tema sempre molto caldo, perché più soldi paghiamo al nostro broker e meno soldi investiamo davvero negli strumenti che ci interessano. E c’è da dire che eToro è davvero molto conveniente da questo punto di vista: prima ancora di aver realizzato tutto questo sistema di servizi integrati, ciò che ha fatto la differenza nella crescita del broker è stato il profilo di costi.
Esattamente come altre piattaforme per il trading di CFD, come Plus500 o Iq Option, eToro non prevede nessuna commissione sul trading di CFD. Quando operiamo sui derivati abbiamo solo due costi: lo spread, cioè la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita, e le commissioni overnight che rappresentano gli interessi pagati sulla leva finanziaria.
Vediamo quali sono mediamente gli spread richiesti sulle diverse asset class:
- Azioni – 0.15-0.25% del valore del titolo
- Forex – 1 – 3 pips sui cambi major e minor
- Criptovalute – 0.7% su Bitcoin e 2.5% sulla maggior parte delle altcoin
- Materie prime – 0.01% del valore del contratto
- Indici – 0.075% del valore dell’indice
Sono valori piuttosto bassi se consideriamo le altre piattaforme popolari per il trading di CFD. Vale anche la pena di menzionare che non ci sono costi di deposito e di prelievo, ma tutti i depositi degli utenti vengono cambiati in dollari americani. Quando i fondi vengono convertiti, il tasso di cambio è leggermente più svantaggioso di quello di mercato e può quindi implicare un piccolo costo.
Per quanto riguarda le azioni e gli ETF veri e propri, invece, non si paga nessuna commissione. Si accede direttamente ai titoli allo spread di mercato.
3 – Piattaforma
Tutte le operazioni di eToro avvengono su un’unica piattaforma accessibile sia da desktop che da mobile. L’applicazione si usa direttamente online, senza bisogno di alcun download, ma ovviamente è richiesta una connessione a internet per poter trasmettere gli ordini e ricevere le quotazioni. La piattaforma di eToro è molto semplice da usare, ed è pensata proprio per l’investitore al dettaglio che non vuole inutili complicazioni.
Tutte le funzioni principali sono accessibili dal menu di sinistra. Da qui puoi scegliere se monitorare l’andamento dei mercati, controllare il tuo portafoglio, accedere alle funzionalità di Copy Trading, scoprire i CopyPortfolios, prelevare e depositare fondi.

Se vuoi negoziare uno specifico strumento ti basta cercarlo nella barra di ricerca in alto. Per esempio, se vogliamo acquistare le azioni di Amazon, ci basta digitare il nome della società e cliccare sul suggerimento che compare al di sotto.

Subito dopo si accede a una schermata con tutte le informazioni sullo strumento selezionato. Da qui possiamo scegliere cosa vogliamo sapere:
- Feed mostra la pagina con tutti i post pubblicati dagli utenti di eToro riguardo all’asset selezionato
- Statistiche è una pagina che contiene le principali informazioni sullo strumento, inclusi i principali dati di bilancio quando si sceglie un titolo azionario
- Grafico mostra l’andamento della quotazione nel corso del tempo e permette di accedere alla funzionalità di analisi tecnica
- Analisi è una pagina dedicata alle opinioni degli analisi, al rating e al target price delle azioni

Se vuoi fare un investimento di basta cliccare sul pulsante “Investi” in alto a destra. Vedrai comparire un piccolo pop-up come quello qui sotto, in cui potrai scegliere tutte le impostazioni della tua operazione: in che direzione investire (acquisto o vendita), quanto investire e con che livello di leva finanziaria operare. Puoi anche decidere di usare il take profit e lo stop loss se vuoi che la tua posizione venga chiusa in automatico quando il prezzo raggiunge una certa soglia.

Se facciamo il confronto tra la piattaforma di eToro e l’altra piattaforma molto gettonata nel mondo del trading online, cioè Metatrader, la differenza è molto evidente. Metatrader ti permette di fare alcune cose in più come programmare algoritmi di trading, accedere alla Depth Of Market e di attivare VPS per diminuire il tempo di esecuzione. Ma sono tutte funzionalità avanzate, riservate ai trader molto esperti che vogliono fare speculazione di breve termine con strumenti professionali e non sono spaventati dalla complessità.
La filosofia della piattaforma di eToro, che puoi provare gratis aprendo un conto demo qui, è completamente diversa. L’esperienza è molto fluida, tutte le funzionalità sono semplici da usare e navigare attraverso la piattaforma è davvero intuitivo. Per l’investitore che vuole tante funzionalità utili ma nessuna complicazione è una scelta perfetta.
Clicca qui per iscriverti su eToro.
eToro demo gratis: come fare pratica
Una delle caratteristiche interessanti di eToro è la possibilità di fare pratica con il conto demo. Si tratta di un account completamente gratuito che puoi attivare dal sito ufficiale semplicemente scegliendo uno username, una email e una password. Avrai subito accesso a tutte le funzionalità della piattaforma, con 100.000$ virtuali che puoi utilizzare per esercitarti senza rischi.
Usando il conto demo puoi comprare e vendere tutti gli strumenti finanziari disponibili anche sul conto reale, alle stesse condizioni di esecuzione e con gli stessi spread. Inoltre puoi provare le funzionalità di social trading, interagendo con altri utenti e copiando in automatico con il denaro virtuale gli investitori che ritieni più interessanti.
Non ci sono limiti di tempo, vincoli né obblighi successivi. Puoi mantenere aperto il tuo conto demo per tutto il tempo che vuoi. Avrai anche accesso all’assistenza gratuita in italiano per qualunque domanda dovessi avere sul servizio, un altro aspetto che abbiamo apprezzato molto di eToro.
Clicca qui per aprire conto demo gratuito su eToro.
Deposito minimo e metodi di pagamento
Una volta che sei soddisfatto di come ti sei esercitato sul conto demo, passare al conto reale è piuttosto semplice. Ti basta cliccare sul pulsante “Deposita fondi” in basso a sinistra per aggiungere al tuo account la somma che vuoi avere a disposizione per gli investimenti. Il deposito minimo è di 200 euro e puoi farlo con i seguenti metodi di pagamento:
- Carta di credito o debito
- PayPal
- Neteller
- Skrill
- Bonifico bancario (sconsigliato)
Il bonifico è sconsigliato per due motivi. Il primo è che tutti gli altri metodi di pagamento accreditano immediatamente i fondi sul tuo account, mentre per il bonifico sono necessari 3-5 giorni lavorativi; il secondo motivo è che non ci sono commissioni su nessun metodo di pagamento, ma il bonifico è soggetto alle commissioni della tua banca che potrebbero essere alte, considerando che si tratta di un bonifico europeo.

Il fatto di aprire un conto reale non significa che perderai accesso al conto demo: potrai continuare a esercitarti quanto vuoi. Ricordati, però, che se vuoi accedere al programma Popular Investor di eToro per guadagnare quando le persone decidono di copiarti devi necessariamente avere un conto reale.
eToro social trading: cos’è e come funziona
Una delle funzionalità più famose di eToro è il social trading, che ti permette di interagire con altri utenti scambiando opinioni con loro e copiandoli in automatico se lo desideri. Siccome si tratta di una funzionalità piuttosto ricca di elementi, la seconda parte della nostra guida è dedicata a questo.
Per cominciare, ti sarà utile sapere che le funzioni social di eToro si dividono in tre macro-aree:
- Il social trading ti permette di interagire con gli altri investitori in un modo molto simile a quello che avviene sui social network (il più simile è Twitter)
- Il copy trading ti offre la possibilità di copiare in automatico altre persone che reputi esperte e competenti, in modo da replicare le loro mosse sul tuo account anche quando non sei davanti al computer
- Se preferisci essere copiato anziché copiare altri trader, puoi guadagnare dal programma Popular Investor decidendo di condividere le tue operazioni e il tuo portafoglio con le altre persone
Siccome c’è molto di cui parlare, vale la pena di spiegare singolarmente come funzionano tutte queste features.
1 – Social Trading
Il social trading è pensato per permettere agli investitori di aiutarsi a vicenda, scambiandosi informazioni e analisi per affrontare i mercati con più consapevolezza. Ogni strumento negoziabile su eToro ha una sua bacheca, dove puoi trovare tutti i post popolari pubblicati a riguardo. Volendo puoi condividere le tue stesse analisi, oppure puoi commentare e mettere “mi piace” alle analisi degli altri utenti.

Puoi decidere di seguire altri utenti per conoscere le loro analisi, oppure puoi seguire direttamente le bacheche legate ai singoli asset. L’estratto dei post più interessanti delle persone e degli strumenti che segui, esattamente come avviene sui social network, viene presentato nella tua homepage legata al social trading. La puoi trovare sul menu di sinistra cliccando su “Bacheca“.
2 – Copy Trading
Il copy trading è diventata la funzionalità più famosa di eToro, che viene spesso ricordata anche nelle sue pubblicità. Trovi una pagina dedicata sul sito ufficiale, ma qui ci occuperemo già di presentare il modo in cui puoi copiare in automatico gli investimenti di altre persone.
Il copy trading ti permette, per l’appunto, di replicare le mosse di altri investitori senza aver bisogno di essere davanti alla piattaforma. Puoi scegliere chi vuoi copiare e con quanto capitale vuoi farlo, dopodiché ogni sua operazione verrà replicata anche con il denaro che hai a disposizione nel tuo account.
Per accedere alle funzionalità di copy trading ti basta cliccare sulla voce “Persone” dal menu di sinistra. Come mostrato nell’immagine qui sotto, vedrai comparire una pagina in cui sono presentati tanti diversi investitori.

Per ogni trader che puoi copiare ti vengono mostrati il profilo di rischio (da 1 a 7, in cui 7 è il più rischioso) e il rendimento ottenuto di recente. Cliccando sul singolo investitore puoi avere molte più informazioni: puoi sapere su cosa investe, quali sono state le sue performance di mese in mese, come è costituito il suo portafoglio in questo momento e ancora molto altro.

Volendo, dalla pagina “Persone” puoi anche utilizzare dei filtri per trovare solo le persone che rispecchiano quello che stai cercando. Puoi filtrare i trader in base alla loro performance, al rischio, agli strumenti su cui investono di più, alla provenienza geografica e molto altro ancora. In questo momento puoi personalizzare la tua scelta e prendere in considerazione solo chi rispecchia il tuo modo di investire.

Quando sei sulla pagina di un trader, in alto a destra noterai un pulsante azzurro “Copia“. Cliccandoci sopra puoi scegliere la somma che vuoi destinare alla copia dell’investitore e puoi confermare la tua operazione. Una volta avviata la copia, potrai monitorare l’andamento degli investimenti dalla sezione “Portafoglio” e decidere eventualmente di terminarla o aumentare il capitale investito, a tuo piacimento.
Dobbiamo ricordare che non si paga nessuna commissione extra per copiare i Popular Investor. Le condizioni di esecuzione sono esattamente le stesse che avresti investendo in prima persona.
3 – Programma Popular Investor
Il programma Popular Investor di eToro ti permette di metterti dall’altra parte del copy trading, diventando tu stesso un trader che può essere copiato dagli altri utenti. Ci sono diversi livelli di Popular investor e a ogni livello corrisponde uno specifico margine di guadagno.
In generale, più persone ti copiano e più capitale investono per copiarti, più ricompense riceverai:
- Cadet: il livello più basso, che richiede di avere almeno 1.000$ sul conto e di avere 500$ investiti dai tuoi copiatori. Non vieni ancora pagato, ma inizi ad avere la possibilità di comparire nella sezione “Persone”;
- Champion: devi avere almeno 5.000$ sul tuo conto e 50.000$ investiti dai tuoi copiatori. Ogni mese riceverai 400$ da eToro, che diventano 800$ se nell’ultimo mese il capitale investito per copiarti è aumentato del 1% o più;
- Elite: devi avere almeno 25.000$ sul tuo conto 500.000$ investiti dai tuoi copiatori. Ogni mese riceverai l’1.5% delle somme investite per copiarti come ricompensa, che diventa il 2% nel caso in cui durante il mese il capitale investito per copiarti sia aumentato almeno del 1%;
- Elite Pro: sono necessari 50.000$ sul tuo conto e 10 milioni di dollari investiti per copiarti. Ogni mese ricevi il 2% delle somme investite dai tuoi copiatori o il 2,5% nel caso in cui i tuoi asset-under-management siano aumentati del 1% o più nel mese precedente.
Va notato che le ricompense dei Popular Investor non sono pagate dagli utenti, ma direttamente da eToro. Le persone che ti copiano non avranno più costi di negoziazione o altre condizioni sfavorevoli per via di questa scelta.

Azioni reali senza commissioni
eToro è l’unico broker in Europa che permette ai clienti di comprare azioni reali senza commissioni. In questo caso non stiamo parlando di CFD, cioè di strumenti derivati. Stiamo parlando di comprare i titoli azionari veri e propri delle principali società del mondo, qualcosa che è stato replicato soltanto da un altro broker: stiamo parlando di Robinhood.com, un servizio attivo solo negli USA e considerato “l’eToro americano”.
Questo è un elemento di innovazione davvero importante. Pensiamo per un attimo ai costi di negoziazione che normalmente vengono richiesti dalle banche italiane: dai 20 ai 35€ per eseguito, solo per un ordine di azioni. Aggiungiamo a tutto questo i tipici 10-20€ al mese richiesti per avere accesso alle quotazioni in tempo reale e ai mercati americani, più le commissioni sul deposito titoli.
I costi degli intermediari finanziari tradizionali hanno vessato per decenni i piccoli risparmiatori, fino a che finalmente i broker online hanno permesso di accedere a delle condizioni più convenienti. Adesso eToro ha stabilito ancora un nuovo standard, arrivando addirittura ad azzerare i costi associati agli investimenti in azioni. Non tutti, ma quasi tutti i titoli azionari presenti sulla piattaforma prevedono la possibilità di comprare azioni reali senza commissioni:
- Tutte le azioni delle Borse americane (NYSE e NASDAQ)
- Hong Kong Stock Exchange
- Borsa di Parigi
- London Stock Exchange
- Borsa di Madrid
- Borsa di Bruxelles
- SIX Swiss Exchange
Mentre non è ancora supportata questa funzionalità per le Borse scandinave (Oslo e Stoccolma), per Borsa Italiana e per quella di Amsterdam. In questo caso è disponibile solo il trading di CFD.
Conclusioni: Conviene investire su eToro?
Adesso che abbiamo analizzato tutta l’offerta di questo broker possiamo finalmente esprimere un giudizio complessivo. Come avrai già capito, la nostra opinione su questa piattaforma è molto positiva. Non soltanto eToro ha costruito un servizio veloce, semplice da usare, che permette a tutti di iniziare a investire con facilità sui mercati finanziari; lo ha fatto includendo una serie di servizi davvero unici, dimostrando una capacità di innovare che nessun altro broker ha ancora avuto.
Dal social trading al copy trading, passando per la possibilità di comprare azioni senza commissioni, ci sono davvero tanti motivi per cui lo reputiamo un ottimo broker.
Oggi non ci sono realmente dei concorrenti che reggano il confronto con tutta l’offerta che eToro ha realizzato; ci sono sicuramente altri broker validi per comprare azioni con costi bassi, ma non nulli; ci sono broker che permettono di negoziare CFD, ma non cosi tanti e con così tante funzionalità; c’è persino qualche broker che ha provato a copiare il social trading, ma senza successo.
Tutto questo è stato inglobato all’interno di una piattaforma che, sia in versione app mobile che in versione desktop, è incredibilmente semplice da navigare. Per cui a nostro avviso investire su eToro conviene, e non è un’opinione basata su semplice simpatia o percezioni soggettive.
Clicca qui per iscriverti su eToro.
Domande Frequenti
eToro è un broker sicuro e affidabile al 100%. Lo garantisce anche la licenza europea CySec e l’autorizzazione di Consob a operare in Italia. Oltre all’Europa, eToro è attivo anche negli Stati Uniti dove opera con licenza FinCEN, nel Regno Unito (licenza FCA) e in Australia (ASIC). Si tratta dunque di uno dei broker più strettamente monitorati al mondo.
Ovviamente sì. eToro paga regolarmente tutti i prelievi dei clienti nell’arco di 1-5 giorni lavorativi da quando viene richiesta l’operazione. PayPal è il metodo di prelievo più rapido, seguito dalle carte di credito o debito e dai bonifici bancari.
La nostra opinione è che investire su eToro sia molto conveniente, perché questo broker offre funzionalità uniche che danno più potere agli investitori al dettaglio. Il social trading, la possibilità di scegliere il livello di leva finanziaria e l’acquisto di azioni senza commissioni sono soltanto alcuni esempi delle continue innovazioni di eToro.
Attraverso il social trading e il copy trading, gli utenti di eToro possono interagire tra loro e possono copiarsi a vicenda. Quando decidi di copiare un altro investitore, il capitale che usi per questa operazione viene usato in automatico da eToro per replicare tutte le mosse di chi stai copiando anche quando non sei collegato sulla piattaforma.