
Migliori piattaforme trading online – Lista migliori 2023
Pubblicato: 6 Settembre 2023 di Redazione
Perché è così importante scegliere le migliori piattaforme di trading online? Per chi vuole ottenere un buon risultato con il trading online non basta studiare e fare esperienza ma deve anche operare con una piattaforma di trading sicura e affidabile, oltre che facile da usare.
Se vuoi giocare in Borsa senza errori devi fare trading con la migliore piattaforma. In questo articolo spieghiamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di una buona piattaforma di trading e recensiamo anche, in modo professionale, alcune di queste piattaforme, quelle che riteniamo veramente più adatte.
Se hai fretta, puoi trovare qui sotto la lista con le migliori piattaforme di trading online, quelle considerate veramente Top e consigliate a principianti ed esperti:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Tutte le piattaforme di trading che trovi nell’elenco qui sopra sono assolutamente sicure e adatte anche per un principiante che veramente sta iniziando a giocare in Borsa.
Ovviamente sono piattaforme che non applicano commissioni e non hanno costi di nessun tipo.
Se vuoi cominciare subito, puoi farlo con eToro che ti consente addirittura di copiare automaticamente quello che fanno i migliori trader del mondo. Clicca qui per iscriverti su eToro.
Su GiocareInBorsa24.com abbiamo analizzato e recensito tutte le piattaforme per giocare in Borsa con il trading online più convenienti. Prima di procedere, però, riassumiamo brevemente le caratteristiche delle piattaforme veramente top:
💰 Commissioni |
0 |
🏛 Sicurezza |
Garantita dalla regolamentazione |
💡 Regolamentazione Europea |
ESMA |
🎯 Vigilanza Italiana |
CONSOB |
📺 Interfaccia |
Semplice ed intuitiva |
📈 Demo |
Disponibile gratuitamente |
🤗 Piattaforma consigliata |
eToro |
Recensioni Migliori Piattaforme di Trading Online
Qui sotto, pubblichiamo le recensioni delle migliori piattaforme consigliate per giocare in Borsa.
eToro
eToro è considerata una delle migliori piattaforme di trading online e probabilmente anche una delle più adatte per i principianti che cominciano a giocare in Borsa.
eToro si caratterizza per essere sicura, affidabile, completamente gratuita e facile da usare. Il suo vantaggio principale, quello che ne l’ha resa una delle piattaforme di trading più usate al mondo con più di 20 milioni di clienti, è la possibilità di copiare in modo completamente automatico quello che fanno i migliori trader del mondo.
Come è possibile? Grazie al software brevettato di Copy Trading è possibile individuare i trader che hanno ottenuto i profitti più elevati in passato.
L’utente ha la possibilità di esaminare con cura i risultati ottenuti da questi grandi trader, le strategie utilizzate, i mercati preferiti. In base a tutti questi dati può decidere quali trader conviene copiare.
Una volta fatta la scelta, il software di eToro si occuperà, in tempo reale, di replicare tutte le operazioni fatte dai trader copiati nel conto dell’utente.
L’utente ha un duplice vantaggio quando usa questa piattaforma di trading: ha la possibilità di fare trading automatico, ottenendo quindi gli stessi risultati dei migliori trader del mondo e, allo stesso tempo, può osservare i migliori in diretta per imparare a giocare in Borsa senza errori.
Tutti gli iscritti possono accedere ad una ricchissima Trading Academy, una delle raccolte più complete di corsi e webinar sul trading online. E’ possibile utilizzare un conto demo illimitato e senza vincoli.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
XTB
XTB è una piattaforma di trading online relativamente giovane ma che ha conquistato rapidamente un vastissimo pubblico di utenti soddisfatti.
La piattaforma di trading è realmente semplice da utilizzare, anche per chi veramente non ha mai fatto operazioni sui mercati finanziari.
Tra i grandi vantaggi di XTB dobbiamo ricordare:
- La preziosa assistenza telefonica gratuita: il principiante viene guidato passo a passo
- Il corso di trading gratuito per gli iscritti, uno dei migliori tra quelli disponibili oggi
- Il Conto demo illimitato, senza vincoli, gratuito
Insomma, non è un caso che il numero di utenti di XTB stia aumentando in modo esponenziale, giorno dopo giorno.
Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.
Per approfondire, puoi leggere la nostra recensione di XTB.
Capex
Capex è un’altra delle migliori opzioni per giocare in Borsa e fare trading online senza rischi. Tra le migliori caratteristiche di Capex dobbiamo segnalare la facilità d’uso e il supporto telefonico effettivo (veri esperti che ti seguono passo a passo).
Capex è però diventata famosa negli ultimi tempi per una serie incredibile di vantaggi che offre ai suoi iscritti come:
- Account gratuito Trading Center
- Bloggers Opinions: strumento completamente automatico, basato su Tip Ranks, che analizza più di 50.000 fonti di informazione finanziaria online per fornire indicazioni affidabili.
- Insiders’ Hot Stock: le azioni da comprare del momento
- News Sentiment: un prezioso strumento che confronta notizie positive e negative su di un titolo per fare previsioni affidabili
- Daily Analist Ratings: report elaborati dai migliori analisti finanziari
Insomma, come si vede Capex offre realmente la possibilità di iniziare ad operare da subito e senza errori.
Puoi iscriverti gratis su Capex cliccando qui.
Per approfondire, puoi leggere la nostra recensione di Capex.
LiquidityX
LiquidityX è considerato da molti la migliore piattaforma di trading online per un principiante. Questo non solo perché è semplicissima da usare e con supporto telefonico efficiente e pro attivo, ma soprattutto per il suo ottimo servizio di segnali di trading.
I segnali di LiquidityX, infatti, si sono dimostrati veramente affidabili e hanno consentito a moltissimi principianti di iniziare il trading online nel migliore dei modi.
LiquidityX offre anche un ottimo corso di trading completo e un conto demo gratuito illimitato e senza vincoli.
Puoi iscriverti gratis su LiquidityX cliccando qui.
Per approfondire, puoi leggere la nostra recensione di LiquidityX.
Trade.com
Trade.com offre strumenti altamente professionali per fare trading. La piattaforma è comunque estremamente intuitiva e dunque adatta anche a chi parte veramente da zero.
Tutti gli iscritti vengono assistiti gratuitamente al telefono da veri esperti di trading, sempre molto disponibili e pronti a guidare il trader alle prime armi fino al successo.
Chi si iscrive ha diritto anche a usufruire di webinar e corsi gratuiti. Non ci sono commissioni fisse e non ci sono costi. Anche la demo è assolutamente gratuita e illimitata, senza vincoli.
Puoi iscriverti su Trade.com cliccando qui.
Iq Option
Iq Option è una piattaforma di trading online particolarmente utilizzata da coloro che iniziano a giocare in Borsa. Non solo è molto semplice da utilizzare e completamente gratuita, ma è l’unica che offre la possibilità di cominciare con un capitale iniziale di appena 10 euro.
Tra gli altri vantaggi di Iq Option dobbiamo ricordare:
- Assenza di commissioni
- Corsi di trading gratuiti
- Raffinati strumenti di analisi
- Community di trader
- Demo gratuita, illimitata e senza vincoli.
Puoi iscriverti gratis su Iq Option cliccando qui. Per approfondire, puoi leggere la nostra recensione di Iq Option.
Che cos’è una piattaforma di trading online
Prima di proseguire è bene focalizzare cos’è una piattaforma di trading online: si tratta di uno strumento informatico messo a disposizione da un broker (o intermediario) per effettuare operazioni di acquisto e vendita di asset finanziari sui mercati.
L’utente (o trader) inserisce gli ordini mediante un’interfaccia accessibile via internet, ad esempio con un computer o un telefono cellulare.
Le piattaforme di trading, ovviamente, sono le uniche che possono interfacciarsi con i mercati, un investitore provato non potrebbe in alcun modo.
Inoltre, nella maggior parte dei casi offrono anche servizi indispensabili per fare trading in modo corretto, ad esempio la possibilità di impostare stop loss per chiudere un’operazione al raggiungimento di un dato livello di perdita oppure take profit per chiuderla quando si raggiungono i profitti desiderati.
Qui sotto, una definizione schematica del concetto di Piattaforma di Trading:
Cos’è | Software per fare trading |
Da chi è gestita | Broker finanziario |
Chi la usa | Trader |
Cosa fa | Acquisto / vendita titoli secondo gli ordini del trader |
Come si usa | Interfaccia disponibile via internet |
Caratteristiche delle piattaforme di trading
Ovviamente non tutte le piattaforme di trading sono uguali: alcune sono veramente molto convenienti altre sono addirittura pericolose ed è meglio non utilizzarle.
Un esempio? Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom di truffe legale al trading online: false piattaforme, di solito pubblicizzate con la promessa di guadagni facili e sicuri, che fanno solo perdere soldi.
Piattaforme autorizzate e regolamentate
La sicurezza è quindi uno degli aspetti fondamentali di una piattaforma di trading. Come possiamo essere sicuri che una piattaforma sia sicura e non sia invece una truffa?
Per fortuna non è affatto difficile evitare le truffe: basta operare esclusivamente con piattaforme di trading autorizzate e regolamentate.
Queste piattaforme operano dopo aver richiesto l’autorizzazione alla competente autorità di vigilanza del paese europeo dove hanno la sede e sono quindi tenute a rispettare le rigorose normative dell’Unione Europea che proteggono gli investimenti.
Le normative europee hanno l’unico obiettivo di evitare che l’investitore venga raggirato o possa perdere denaro in operazioni che non è in grado di comprendere. Queste normative sono dettate dall’ESMA (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati).
Una piattaforma di trading autorizzata e regolamentata in un paese europeo è autorizzata ad operare in qualsiasi altro paese dell’Unione. In ogni caso, le autorità di vigilanza del paese dove risiede il trader fanno un ulteriore controllo di sicurezza.
Per fare un esempio pratico, se il trader risiede in Italia e la piattaforma è autorizzata in altro paese europeo, allora anche la CONSOB terrà sotto controllo il comportamento della piattaforma per verificare che sia veramente corretto.
Chi gioca in Borsa con una piattaforma di trading autorizzata e regolamentata in Europa ha la sicurezza che non subirà nessun tipo di truffa. Chi invece opera con una piattaforma non autorizzata ha una buona probabilità di subire una truffa.
Piattaforme di trading gratis
Per molti anni, pagare commissioni elevate per giocare in Borsa è stata praticamente la norma. Ancora oggi, ci sono piattaforme molto famose che arrivano ad applicare commissioni elevate e fisse su ogni operazione: ad esempio 7 euro per ogni operazione.
Chi ha capitali elevati da investire, non ritiene 7 euro una grande spesa. Per chi invece comincia con un capitale di 250 euro e magari effettua operazioni da 20 o 30 euro, pagare 7 euro ad operazione è un vero e proprio suicidio finanziario.
Per questo motivo, chi ha pochi capitali deve operare esclusivamente con piattaforme di trading gratuite che non applicano commissioni fisse sulle operazioni.
Tutte le piattaforme recensite in questa guida sono rigorosamente gratuite e non applicano alcun tipo di commissione fissa o di costo nascosto.
Facilità d’uso
Anche tra le piattaforme sicure e senza commissioni ci sono delle forti differenze. Soprattutto per chi inizia a giocare in Borsa per la prima volta è assolutamente necessario utilizzare una piattaforma semplice, chiara e intuitiva.
Ora, escludendo alcune piattaforme particolarmente complesse come quelle delle banche, si tratta di una questione anche soggettiva.
Ci sono trader che si trovano molto bene con Metatrader (una tipologia molto famosa) e altri che si trovano bene con alcune piattaforme proprietarie, come quella di eToro.
Per scoprire con quale piattaforma si ottengono i migliori risultati si può sempre utilizzare una demo: tutte le migliori piattaforme di trading online offrono sempre una demo gratuita, illimitata e senza vincoli.
Trading automatico e segnali
Un aspetto fondamentale della facilità d’uso di una piattaforma di trading è costituito dalla possibilità di fare trading in modo automatico.
Il trading automatico è il desiderio di molti trader principianti: in questo caso è il software della piattaforma a decidere cosa comprare o vendere e quando farlo.
Funziona il trading automatico? La risposta è che, purtroppo, nella maggior parte dei casi i sistemi di trading automatico non funzionano molto bene.
Uno dei pochissimi che funzionano veramente è quello offerto dalla piattaforma eToro: in questo caso il software brevettato Copytrader garantisce la possibilità di copiare, in modo completamente automatico, quello che fanno gli altri trader.
E’ possibile utilizzare un sofisticato motore di ricerca interno per trovare i trader che nel passato hanno ottenuto i migliori guadagni (e quindi copiare quelli).
Un’alternativa al trading completamente automatico è costituito dai segnali di trading. In questo caso la piattaforma invia al trader delle indicazioni su situazioni di mercato interessante, ma è il trader che, se lo ritiene opportuno, deve dare l’ordine di effettuare l’operazione.
Demo gratuita
Le migliori piattaforme di trading online offrono sempre anche una demo gratuita. Una piattaforma demo è uguale, in tutto e per tutto, ad una piattaforma reale con un’unica differenza: il denaro utilizzato è virtuale.
Grazie ad una demo, quindi, è possibile fare esperienza di trading senza rischiare assolutamente nulla: questa esperienza è molto preziosa, perché consente poi di cominciare a fare trading online con denaro reale con un livello molto più alto.
Le demo possono anche essere molto utili per poter valutare una piattaforma di trading prima di cominciare a giocare in Borsa.
Ovviamente la demo è veramente indispensabile per i trader principianti mentre i più esperti possono anche farne tranquillamente a meno.
Deposito minimo delle Piattaforme di Trading
Il deposito minimo è la quantità di denaro da depositare sul conto di una piattaforma per cominciare a operare con denaro reale.
Attenzione: non è assolutamente necessario effettuare un deposito per cominciare a operare con una piattaforma di trading visto che è sempre possibile cominciare con una demo che è gratuita e non richiede nessun tipo di investimento.
Chi decide di giocare in Borsa con denaro reale deve effettuare, invece, un primo deposito. Di solito i principianti preferiscono piattaforme con un deposito minimo basso. In generale, è più che sufficiente un capitale di 250 euro per poter cominciare.
E’ sempre possibile effettuare ulteriori depositi quando si ha la certezza di volerlo fare. Molti trader principianti non fanno ulteriori depositi semplicemente perché reinvestono direttamente i profitti ottenuti.
In ogni caso, con le migliori piattaforme di trading (quelle autorizzate e regolamentate) è sempre possibile prelevare l’intero contenuto del conto, senza perdite di tempo e senza costi.
Notiamo che per un esperto di trader il deposito minimo iniziale non è un problema perché di solito gli esperti operano con capitali piuttosto elevati. Per un principiante può invece fare davvero la differenza.
Listino
Il numero di asset a disposizione è veramente importante quando si sceglie una piattaforma di trading. Tutte le migliori piattaforme di trading online che abbiamo accuratamente selezionato in questo articolo offrono la possibilità di operare su:
- Forex
- Borsa
- Criptovalute
- Commodities
- Indici
E’ importante notare che alcune delle più famose piattaforme di trading (attenzione, abbiamo detto famose, non migliori) non consentono ad esempio di operare sulle criptovalute oppure applicano commissioni esagerate per operare sulle Borse estere.
Poter cogliere tutte le opportunità velocemente, senza costi e senza difficoltà può fare veramente la differenza tra il trader che guadagna e quello che perde soldi.
Vendita allo scoperto
Tra chi inizia a giocare in Borsa è diffusa la conversione che il modo migliore per guadagnare sia comprare quando il valore di un titolo è basso per poi vendere quando il valore sale.
Effettivamente questo è un tipo di operazione che se fatta al momento giusto può portare profitto. Ma che cosa succede se il valore del titolo diminuisce? Semplice, si perdono soldi.
Per l’investitore intelligente questo non è assolutamente un problema: le migliori piattaforme di trading online, infatti, mettono a disposizione anche una preziosa operazione, la vendita alla scoperto.
Si tratta di un’operazione puramente speculativa che genera un profitto nel momento in cui il valore di un titolo finanziario diminuisce. Non c’è bisogno di comprare un titolo prima di poterlo vendere allo scoperto (proprio per questo si usa il termine allo scoperto).
Evidentemente, poter guadagnare anche quando i mercati scendono è un vantaggio spettacolare. Purtroppo, non tutte le piattaforme di trading consentono di vendere allo scoperto. La buona notizia è che abbiamo selezionato con cura le migliori piattaforme consigliate (quelle che trovi nella nostra classifica) e tutte consentono di vendere allo scoperto.
Leva finanziaria
La leva finanziaria consente di moltiplicare i profitti di ciascuna operazione di trading ma presenta anche dei rischi, per questo deve essere utilizzata in modo consapevole e, soprattutto, tenendo conto della propria preparazione.
In pratica, grazie alla leva è possibile fare trading utilizzando un capitale molto maggiore di quello effettivamente disponibile.
Per semplificare, possiamo fare un esempio di uso della leva finanziaria. Supponiamo di acquistare azioni per 10 euro e di ottenere un profitto pari al 10%. In questo caso si ottiene un profitto pari ad un euro (senza leva).
Se invece facciamo un’operazione con leva finanziaria 10, il nostro capitale iniziale di 10 euro ci consente di acquistare azioni per 100 euro. Il profitto finale del 10% sarà quindi di 10 euro.
In pratica, nel primo caso (operazione senza leva) il profitto è stato del 10%, nel secondo addirittura del 100%.
Ripetiamo ancora una volta che l’uso della leva finanziaria comporta comunque dei rischi e quindi livelli elevati di leva sono consigliati solo per gli esperti.
Non è un caso che l’ESMA, sempre attenta a tutelare il denaro di tutti gli investitori, anche dei meno esperti, ha posto delle limitazioni alla leva finanziaria disponibile per i trader principianti.
Stop loss e take profit
Il terrore più grande di chi comincia a giocare in Borsa è quello di perdere soldi. Ebbene, il trading online presenta dei rischi che effettivamente non si possono eliminare ma che possono essere facilmente controllabili.
Le migliori piattaforme di trading online che abbiamo selezionato in questa guida consentono tutte di applicare degli stop loss.
Uno stop loss è un’indicazione del trader alla piattaforma su quale perdita è accettabile. Al raggiungimento di questo livello di perdita, la piattaforma chiude automaticamente l’operazione. In pratica, in questo modo è il trader che decide quanto perdere, nel peggiore dei casi possibili, su ogni operazione.
Grazie agli stop loss i trader professionisti riescono sempre a mantenere sotto strettissimo controllo le perdite. I trader principianti non conoscono questa opportunità e spesso operano con piattaforme di trading che non consentono di impostare stop loss o, ancora peggio, che non garantiscono che gli stop loss impostati scattino al momento giusto.
Ovviamente abbiamo verificato con cura che tutte le piattaforme di trading recensite in questo articolo offrono la possibilità di impostare stop loss (e take profit) che funzionano.
Il take profit è l’operazione complementare dello stop loss: indica alla piattaforma di chiudere un’operazione al raggiungimento di un determinato livello di profitto.
Corsi di trading e formazione
Abbiamo appena citato la mancanza di conoscenza dello stop loss come un problema per molti trader principianti. In effetti, possiamo dire che giocare in Borsa non è un gioco e che per ottenere il successo ci vuole una preparazione adeguata (anche se ad essere onesti non è nemmeno così difficile).
Per questo motivo i principianti dovrebbero sempre selezionare piattaforme di trading che offrano gratuitamente corsi di trading oppure altri strumenti di formazione.
Ad esempio, il corso di trading gratuito di XTB è considerato uno dei migliori corsi per imparare il trading online e supera di gran lunga qualunque corso a pagamento. Puoi scaricare gratis il corso di XTB cliccando qui.
Anche eToro è famosa per la sua Trading Academy, una vera e propria miniera d’oro per chi vuole imparare il trading online partendo da zero.
Ovviamente un principiante dovrebbe operare sempre con piattaforme che offrono corsi e strumenti di formazione. Per un esperto di trading, invece, questo elemento è trascurabile e non influenza la scelta della piattaforma con cui giocare in Borsa.
Strumenti di analisi
Tutte le migliori piattaforme di trading che abbiamo selezionato mettono a disposizione gratuitamente ottimi strumenti di analisi, indispensabili per prendere le giuste decisioni quando si gioca in Borsa.
Tra i principiali strumenti di analisi dobbiamo ricordare:
- Grafici
- Indicatori e oscillatori
- Analisi di esperti indipendenti
- Analisi di esperti della piattaforma
Ad esempio, tutti gli iscritti a Markets.com accedono gratuitamente alle analisi Trading Central.
Gli iscritti di eToro, invece, ricevono preziose analisi di mercato elaborate dai migliori analisti che lavorano direttamente per eToro.
Scegliere la Piattaforma di Trading Migliore
Abbiamo spiegato tutti i principali fattori in base a cui si dovrebbe scegliere una piattaforma di trading online. Questi fattori, però, non hanno lo stesso peso per tutti i trader.
Per fare un esempio banale, tutti i trader hanno bisogno di operare con una piattaforma affidabile e sicura per evitare le truffe ma i trader professionisti non hanno bisogno di un corso di trading gratuito…
Qui sotto, una tabella che confronta le caratteristiche di una piattaforma di trading online in base al livello di esperienza dell’utente:
Caratteristica | Principiante | Esperto |
Regolamentazione | Necessaria | Necessaria |
Assenza di commissioni | Necessaria | Auspicabile |
Facilità d’uso | Necessaria | Auspicabile |
Trading automatico | Auspicabile | Auspicabile |
Segnali di trading | Auspicabile | Auspicabile |
Piattaforma demo | Necessaria | Ininfluente |
Deposito minimo basso | Necessaria | Ininfluente |
Disponibilità di molti asset | Auspicabile | Auspicabile |
Vendita allo scoperto | Necessaria | Necessaria |
Leva finanziaria | Da usare con cautela | Necessaria |
Stop loss | Necessaria | Necessaria |
Strumenti di formazione | Necessaria | Ininfluente |
Strumenti di analisi | Necessaria | Necessaria |
Conclusioni sulle migliori piattaforme di trading
La scelta della migliore piattaforma di trading online è così importante che spesso la differenza tra coloro che guadagnano subito quando cominciano a giocare in Borsa e coloro che invece perdono soldi è proprio la piattaforma utilizzata.
Per questo motivo, su GiocareInBorsa24.com forniamo tutte le informazioni necessarie per scegliere in modo accurato e senza errori le migliori piattaforme di trading online.
Abbiamo anche recensito alcune delle migliori piattaforme di trading in assoluto, consigliate sia per i principianti che per gli esperti.
Domande Frequenti
Sono software, gestiti da broker, che consentono di comprare e vendere titoli sui mercati finanziari.
Alcune impongono pesanti commissioni sulle operazioni. Sconsigliamo di usare queste piattaforme. Altre applicano un minuscolo spread tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un asset.